Recommended articles
Vista de La Linea de La Concepcion
I luoghi di immigrazione La Línea de la Concepción
La Línea de la Concepción
8 Gennaio, 2025
0
0
pescara
I luoghi di origine Italia Pescara
Pescara
8 Gennaio, 2025
0
0
pizzeria los clandestinos
La Línea de la Concepción Pizzeria Spagna
Rocco Antico – Pizzeria Los Clandestinos
8 Gennaio, 2025
0
0
Cava dei Tirreni
Cava de Tirreni I luoghi di origine Italia
Cava de’ Tirreni
29 Dicembre, 2024
0
0
de Pizza en Pizza
  • Home
  • Le Interviste
  • I luoghi di origine
  • I luoghi di immigrazione
  • La tua pizzeria preferita
de Pizza en Pizza
  • Home
  • Le Interviste
  • I luoghi di origine
  • I luoghi di immigrazione
  • La tua pizzeria preferita

Pescara

8 Gennaio, 2025
0
0
0
0

Pescara, vivace città costiera situata lungo la splendida riviera adriatica, è una destinazione imperdibile per chi cerca una combinazione di bellezze naturali, cultura e modernità. Con il suo lungomare esteso e ben curato, dove ammirare la fontana simbolo cittadino La Nave di Cascella,Pescara offre un’esperienza unica di relax e divertimento, con ampie spiagge dorate che invitano a giornate di sole e mare.
Il centro città è caratterizzato da un’atmosfera dinamica, con eleganti boutique, caffè alla moda e ristoranti che servono piatti tipici della cucina abruzzese. La zona pedonale di Corso Umberto I, che si apre con piazza Rinascita, è il cuore pulsante della vita cittadina, ideale per una passeggiata tra negozi e locali. Non perdete una visita al Museo delle Genti d’Abruzzo, che offre una panoramica affascinante sulla storia e le tradizioni della regione, attraverso un’ampia collezione di reperti archeologici, costumi e arte popolare. Ma non è il solo museo interessante: il Museo d’Arte Moderna “Vittoria Colonna”, in piazza I Maggio ospita esposizioni temporanee, l’Imago Museum, dalla struttura contemporanea, propone una vasta collezione di opere moderne, mentre il Museo Paparella Treccia Devlet, in angolo con viale Regina Margherita (ma con ingresso in via Piave 139), all’interno di una villa tardo ottocentesca (Villa Urania), espone una collezione di opere in ceramica dei più importanti artisti di castelli. Pregevole esempio di architettura contemporanea è il Ponte Ennio Flaiano sul lungofiume dei Poeti: progettato dall’architetto e artista Roberto Matta, il ponte è un esempio di ingegneria e design all’avanguardia.
Poco lontano dal centro storico vale la pena visitare il santuario della Madonna dei Sette Dolori, fondato nel XVII secolo, in stile tardobarocco.
Poi, come dimenticare che la città ha offerto i natali al poeta Gabriele d’Annunzio, che ricorda nei versi di La pioggia nel pineto una passeggiata estiva nella sua Pescara attorniato dal profumo della pioggia e delle tamerici. Al poeta è dedicata una scultura posta sopra la fontana di piazza Italia. Ovviamente qua si trova anche la casa natale dell’autore, in corso Gabriele Manthonè 116, in un edificio settecentesco trasformato secondo la tipologia della casa borghese ottocentesca di provincia. Il poeta vi nacque il 12 marzo del 1863 e vi trascorse la fanciullezza.
La città è anche un importante centro culturale, ospitando eventi e festival durante tutto l’anno, tra cui il celebre Pescara Jazz Festival. Per gli amanti della natura, le colline circostanti e il Parco Nazionale della Majella offrono splendide opportunità per escursioni e passeggiate immersi nella natura.

Related Posts

Vista de La Linea de La Concepcion
I luoghi di immigrazione La Línea de la Concepción
La Línea de la Concepción
8 Gennaio, 2025
0
0
0
0
pizzeria los clandestinos
La Línea de la Concepción Pizzeria Spagna
Rocco Antico – Pizzeria Los Clandestinos
8 Gennaio, 2025
0
0
0
0
Toto e Peppino Madrid
Madrid Pizzeria Spagna
Salvatore Romano – Ristorante Totò e Peppino
5 Dicembre, 2024
0
0
0
0
Cerca
RRSS Comites Madrid
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
I luoghi di origine
  • Caserta1
  • Castellammare di Stabia1
  • Cava de Tirreni1
  • Collado Villalba1
  • Cosenza1
I luoghi di immigrazione
  • Caserta1
  • Castellammare di Stabia1
  • Cava de Tirreni1
  • Collado Villalba1
  • Cosenza1
Il ComItEs di Madrid

I ComItEs sono Comitati ufficiali dello
stato italiano, istituiti con legge n. 205/1985,
successivamente innovati dalla Legge 23 ottobre
2003, n. 286 e dal D.P.R..
Sono organismi rappresentativi della collettività
italiana, eletti direttamente dagli italiani residenti
all’estero in ciascuna Circoscrizione consolare
dove risiedono almeno tremila connazionali.

I ComItEs contribuiscono a individuare
e promuovere le esigenze di sviluppo sociale,
culturale e civile della comunità di riferimento,
con particolare attenzione nei confronti delle
tematiche delle pari opportunità, dell’assistenza
sociale e scolastica, della formazione
professionale, del settore culturale, dello sport
e del tempo libero.

© 2024 De Pizza En Pizza. Tutti i diritti riservati.
Informativa sui cookie | Informativa sulla Privacy GDPR

  • Home
  • Le Interviste
  • I luoghi di origine
  • I luoghi di immigrazione
  • La tua pizzeria preferita